Una nuova socia nel Rotary Club Canelli-Nizza Monferrato
Ancora una serata speciale per i soci del Rotary Club Canelli-Nizza Monferrato.

Dopo la serata a Nizza Monferrato presso “La Donna in Rosso”, Federico Braggio, neo presidente per l’anno rotariano 2019-2020 ha radunato i soci del Club a Villa Sparina prima della pausa estiva.
Lo fa fatto nel Resort della famiglia Moccagatta circondato dai panoramici vigneti di Monterotondo, nel cuore delle celebre zona del Gavi, in un’oasi immersa nel silenzio della natura e nella tranquillità di un tempo amico.
Organizzatore della speciale serata rotariana sotto le stelle il socio Hicham Barida, grazie anche alla regia e l’ospitalità dei proprietari del Resort.
Nel giardino del complesso colonico del ‘700 il socio Paolo Marmo ha presentato la sua relazione dal titolo “Il Rotary è... pillole rotariane”.
È poi seguita la cerimonia dell’ingresso della nuova socia: Marina Calosso, Amministratore Delegato della società Geovita.
A consegnarle il distintivo rotariano è stato Giuliano Noè, socio fondatore e primo presidente del Rotary Club Canelli-Nizza Monferrato, Club che festeggia quest’anno i suoi primi 25 anni di vita.
Alla serata sono intervenuti i dirigenti del Distretto Rotary 2032 Luigi Gentile, Assistente della Governatrice e Giorgio Gianuzzi; il presidente del Rotary Club Gavi Libarna Oreste Marchesi, numerosi soci ed ospiti e molte socie dell’Inner Wheel di Asti capitanate dalla charmain all’espansione del Distretto 204 Inner Wheel Patrizia Gentile Bergese Bogliolo e dalla past president del I.I.W. Club Asti Donatella Gianuzzi Testa.
Nella foto 1: Il presidente del R.C. Canelli-Nizza Federico Braggio con la neo socia Marina Calosso e il past president Guliano Noè.

Nella foto 2: Luigi Gentile Assistente della Governatrice del Distretto Rotary 2032, Hicham Barida socio e organzzatore della serata, Federico Braggio presidente dell’R.C. Canelli-Nizza, Marina Calosso neo socia del Club e Oreste Marchesi presidente del RC Gavi Libarna.
Condividi questo articolo
Ti potrebbe interessare anche..
-
Piemonte
Riconoscimento alla sciatrice borgarina Marta Bassino "Orgoglio del Piemonte che vince nel mondo"
-
Astigiano
Inizio col botto per “Le Giornate del Gran Bollito Misto: il Bue incontra il Cappone”
-
Alessandrino
Torna la magia natalizia ad Acqui Terme con il Villaggio del Natale
-
Astigiano
Con l’iniziativa "L’Asti d’estate" donati 11 mila euro per la costruzione del centro studi internazionale di Amatrice