SLOWMOMENT. Itinerari d’arte e gentilezza a Cherasco
La seconda edizione del tour guidato domenica 19 giugno alle ore 15.30.

La visita offre l’inedita opportunità di visitare la rete storica dei “Luoghi della Carità” di Cherasco (Cuneo) e di apprezzarne non solo il pregio artistico ma anche il connotato sociale e di sussidiarietà che ha molto caratterizzato la storia della cittadina.
Il percorso consentirà di visitare la maestosa chiesa barocca di Sant’Agostino (FOTO), sede dei Battuti Bianchi, la chiesa di Sant’Iffredo, sede dei Battuti Neri ed oggi sede distaccata del Museo Diocesano di Alba, l’Ospedale di Carità e l’Oratorio del Beato Amedeo di Savoia (attuale scuola media) e il Palazzo del Monte di Pietà.
L’itinerario a piedi per le vie di Cherasco permetterà inoltre di scoprire dall’esterno altri luoghi che connotano questa ricca rete della carità.
La visita sarà condotta da una storica dell’arte e guida turistica. L’evento è promosso dall’Associazione Cherasco Cultura, in collaborazione con il Museo Diocesano di Alba e l’Associazione Colline e Culture. Il progetto è sostenuto da Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo.
Il ritrovo è in fronte all’Ufficio Turistico di Cherasco (fronte Palazzo Comunale) alle ore 15.15. Partenza ore 15.30 per una durata di circa 2 ore. L’attività è gratuita ma è obbligatoria la prenotazione.
Info & Prenotazioni
339.1014635 oppure associazionecollineculture@gmail.com
Condividi questo articolo
Ti potrebbe interessare anche..
-
Cuneese
“Tour della birra” il viaggio che fa incontrare vedenti e non pedalando tra Astigiano e Cuneese
-
Alba-Langhe
Il sindaco di Alba a Roma per discutere della legge delega della riforma giudiziaria
-
Alba-Langhe
Santo Stefano Belbo torna ad ospitare il Pavese Festival
-
Alba-Langhe
Il mondo della pallapugno scende in campo ad Alba per aiutare chi è in difficoltà