A San Damiano corsi di italiano per adulti e stranieri residenti
Il Comune di San Damiano d'Asti è uno dei Comuni dell’Astigiano con la percentuale maggiore di residenti stranieri, circa 1200.

Il CPIA di Asti, in collaborazione con il Comune di San Damiano, organizza corsi gratuiti per adulti italiani e stranieri che intendono conseguire la terza media o migliorare la propria conoscenza della lingua italiana.
Il Comune di San Damiano è uno dei Comuni dell’Astigiano con la percentuale maggiore di residenti stranieri, che costituiscono il 14,5% della popolazione residente, a fronte di una media provinciale dell’11,2%.
Sono circa 1200 i cittadini stranieri residenti.
E’ in questo contesto che il CPIA 1 di Asti insieme all’amministrazione locale, ha deciso di far partire un corso di Italiano per stranieri. Non è la prima volta che la scuola per adulti istituisce corsi per la comunità sandamianese, già in passato erano stati attivati corsi per adulti di Italiano, anche grazie a progetti specifici come “Petrarca”.
L'insegnamento della lingua italiana agli adulti stranieri rientra nell’ambito delle più ampie politiche europee e nazionali sull’istruzione degli adulti.
La scuola di italiano non solo aiuta i percorsi individuali di ricerca del lavoro, ma promuove la comprensione dei propri diritti e doveri, l'interazione tra culture di appartenenza e l'arricchimento reciproco delle conoscenze.
La valorizzazione delle competenze e delle esperienze acquisite prima della migrazione passa attraverso l'apprendimento della lingua italiana, che diventa ponte e strumento di integrazione.
Inoltre nei percorsi di Italiano L2 è prevista una formazione civica, su diritti e doveri. Il Conseguimento dei livelli linguistici A2 è essenziale per ottenere il PERMESSO DI SOGGIORNO CE DI LUNGO PERIODO (ex Carta di soggiorno).
I percorsi di apprendimento della lingua italiana sono anche utili nell'ottica di un'eventuale domanda per la Cittadinanza italiana che prevede il conseguimento del Livello B1 di Italiano.
I percorsi di Licenza Media sono requisito essenziale per accedere a qualsiasi percorso formativo o di Istruzione Superiore.
Le lezioni si terranno in orari pomeridiani o serali nei locali della scuola media in Via Cisterna 13, a partire da Gennaio 2022.
Per iscriversi, è possibile compilare il modulo online sul sito della scuola: cpia1asti.edu.it/iscrizioni.
Per maggiori informazioni contattare il numero 0141 095803 o scrivere a atmm11300g@istruzione.it.
Condividi questo articolo
Ti potrebbe interessare anche..
-
Piemonte
Fino al 21 giugno le richieste per i voucher scuola 2022-23
-
Alba-Langhe
Inaugurato un murales di 90 metri realizzato dagli alunni dell’Istituto Comprensivo Bossolasco-Murazzano
-
Alba-Langhe
Una super attività per l’ ”Estate Ragazzi 2022” di Cortemilia
-
Astigiano
Asti, inedita lezione per i bambini della Buonarroti: i minerali si studiano al Magmax