Novara, nel Castello, con le prime nebbie il "Piacere DiVino Wine Festival"
Appuntamento il 2 e il 3 novembre, occuperà i due piani. Possibile partecipazione di cinquanta operatori di agrofood.

L' edizione di "Piacere DiVino Wine Festival", che si svolgerà nel Castello di Novara il 2-3 novembre., si terrà sui due piani con "percorso obbligato".
Ogni espositore avrà a disposizione un tavolo di 1.80 mt o uno da 1.50 mt secondo le esigenze, completi di tovaglia, coprimacchia e 2 sedie.
Prevista partecipazione soprattuto di aziende vitivinicole, affiancate da produttori di salumi , formaggi e prodotti del territorio.
All'ingresso il pubblico riceverà un calice con tasca per le degustazioni e schede punteggi da assegnare dopo gli assaggi. E' prevista anche la vendita dei vini esposti..
La prima degustazione verrà fatta con il calice degli organizzatori, poi verrà utilizzato quello ritirato all'ingresso.
Sarà allestita un'area tecnica con tavoli di lavoro, lavastoviglie, dove un incaricato sarà a disposizione per il lavaggio dei bicchieri e ghiaccio per chi ne avesse necessità.
Gli orari di apertura al Castello di Novara, saranno: sabato 2 novembre, dalle ore 10 alle 20 e domenica 3 novembre dalle 9 alle 20.
L'ingresso è libero. L'Organizzazione distribuirà piccole brochure (5 mila copie) ed ogni espositore potrà promuovere la propria realtà con foto redazionali dedicati.
Convenzioni con hotel della zona. Le aziende interessate a partecipare potranno scegliere collocazione di piano e l'area di maggiore interesse.
Per informazioni rivolgersi Italy Events. Info Claudio Rossi 335 5437990.

Condividi questo articolo
Ti potrebbe interessare anche..
-
Piemonte
Riconoscimento alla sciatrice borgarina Marta Bassino "Orgoglio del Piemonte che vince nel mondo"
-
Astigiano
Inizio col botto per “Le Giornate del Gran Bollito Misto: il Bue incontra il Cappone”
-
Alessandrino
Torna la magia natalizia ad Acqui Terme con il Villaggio del Natale
-
Astigiano
Con l’iniziativa "L’Asti d’estate" donati 11 mila euro per la costruzione del centro studi internazionale di Amatrice