La Sicilia dà il benvenuto al Giro d'Italia (VIDEO)
Parte domani la 103esima edizione del Giro d’Italia, organizzata da RCS Sport e in programma dal 3 al 25 ottobre: date, orario di partenza e arrivo di tutte le tappe. Si preannuncia una Corsa Rosa davvero molto appassionante e avvincente, ce ne sarà davvero per tutti i gusti!

In attesa della penultima tappa del 24 ottobre davvero epica che partirà dalle colline patrimonio Unesco per arrivare ai 2.035 metri del Colle del Sestriere, stazione alpina internazionale nel cuore delle montagne olimpiche piemontesi, presentiamo il calendario della 103esima edizione del Giro d’Italia, organizzata da RCS Sport e in programma dal 3 al 25 ottobre: date, orario di partenza e arrivo di tutte le tappe.
La 20^ tappa “di alta montagna” si correrà sulla distanza di 200 km. Il via sarà dalla cittadina di Alba, con le salite del Colle dell’Agnello, l’Izoard e il Monginevro (Francia) per rientrare in Italia da Claviere e Cesana Torinese sino all’ultima ascesa che porterà i corridori al traguardo dei 2.035 metri d’altitudine del Colle del Sestriere, dove si farà la classifica finale del Giro 2020 (vedi https://langheroeromonferrato.net/la-citta-di-alba-entra-nel-vivo-della-20-tappa-del-giro-ditalia).
Il Giro d’Italia 2020 scatterà domani 3 ottobre con la cronometro individuale Monreale-Palermo e si concluderà domenica 25 ottobre con un’altra prova contro il tempo a Milano: 21 tappe con la partenza dalla Sicilia e l’arrivo nel capoluogo meneghino, nel mezzo tante salite ma anche tre cronometro complessive e spettacolo assicurato con la super sfida tra i tanti big presenti.
Si preannuncia una Corsa Rosa davvero molto appassionante e avvincente, ce ne sarà davvero per tutti i gusti!
La Corsa Rosa vedrà al via alcuni dei migliori corridori al mondo: velocisti, finisseur, specialisti delle prove a cronometro e uomini di classifica si confronteranno sulle 21 frazioni da Palermo a Milano: 3 cronometro individuali, 6 tappe di bassa difficoltà adatte ai velocisti, 6 di media difficoltà e 6 di alta difficoltà.
Tra i corridori che proveranno a contendersi il Trofeo Senza Fine il due volte vincitore della Corsa Rosa (2013 e 2016) Vincenzo Nibali, il trionfatore del Tour de France 2018 Geraint Thomas, il vincitore della Vuelta a España 2018 Simon Yates, fresco vincitore della Tirreno-Adriatico, Jakob Fuglsang (Il Lombardia 2020), con i compagni di squadra Miguel Angel Lopez (sul podio di Giro e Vuelta nel 2018) e Aleksandr Vlasov, oltre a Rafal Majka (secondo nell’ultima Corsa dei Due Mari), Ilnur Zakarin e la Maglia Azzurra della Corsa Rosa 2019 Giulio Ciccone.
"Sono concentrato, motivato e preparato per vincere il Giro". Così Geraint Thomas, alla vigilia del via della 103/a edizione della corsa rosa, da Monreale, alle porte di Palermo. "Sapremo come sarà andata solo all'ultima tappa - le parole del gallese, vincitore del Tour nel 2018 -. Sarà una corsa diversa, in particolare nell'ultima settimana, con le tappe in montagna e le temperature in netta diminuzione. Sarebbe stato impossibile correre Tour e Giro, per questo mi sono concentrato su questa corsa. Volevo essere qui perché lo preferivo".
"Nello sport - conclude - c'è la necessità di fare scelte importanti. Lo ripeto: sono molto motivato per questa prova".
L’azienda torinese, leader nel settore della sicurezza in manifestazioni pubbliche e grandi eventi, advisor per tutte le gare ciclistiche del Gruppo RCS.
Dopo Strade Bianche, la prima gara ciclistica post covid del calendario mondiale, prosegue con il Giro d’Italia la collaborazione fra GAe Engineering e lo staff Tecnico e la direzione di RCS Sport per permettere a questi eventi sportivi di svolgersi in condizioni di sicurezza anti Covid.
L’intervento di GAe, in coordinamento con tutti i soggetti coinvolti nella gara (RCS Sport, organizzatori, comitati locali, enti pubblici e forze dell’ordine) riguarda tutte le aree della PARTENZA e dell’ARRIVO, quindi l’accoglienza e la gestione in sicurezza di atleti, personale coinvolto nell’organizzazione e ospiti. Il percorso e il pubblico sono gestiti dalla presenza delle forze dell’ordine in apertura e chiusura del gruppo di atleti, e dai Comuni delle 21 tappe. Saranno gestiti i villaggi commerciali come aree mercatali in cui l’ingresso sarà contingentato al fine di garantire il distanziamento interpersonale tra i fruitori di tali spazi. Le aree Hospitality saranno aperte agli invitati all’interno del quale sono state predisposte misure anti covid come l’igienizzazione delle superfici e la distribuzione di food&beverage in mono porzioni. In concomitanza al grande evento del Giro d’Italia partirà anche il Giro E, gara ciclistica amatoriale, in cui i ciclisti utilizzeranno bici elettriche. Anche per questa manifestazione sono state predisposte misure atte a contenere la diffusione del virus.
«Attraverso strumenti di calcolo – spiega Giuseppe Gaspare Amaro – siamo in grado di simulare il tempo di accesso alle aree degli eventi ed il movimento dei flussi, per valutare il distanziamento sociale necessario a garantire la sicurezza delle persone, necessaria per arginare possibili contagi. I risultati consentono di visualizzare una proiezione dei movimenti “post covid” e definire il protocollo di comportamento individuale. Lo studio di questi flussi è stato utile riferimento per la pianificazione della sicurezza dell’evento”.
CALENDARIO GIRO D’ITALIA 2020: DATE, ORARIO DI PARTENZA E ARRIVO DI TUTTE LE TAPPE
PRIMA TAPPA, Monreale-Palermo (cronometro individuale)
Sabato 3 ottobre:
Orario di partenza: 13.15 (primo corridore)
Orario di arrivo: 16.30 circa (ultimo corridore)
SECONDA TAPPA, Alcamo-Agrigento
Domenica 4 ottobre:
Orario di partenza: 12.55
Orario di arrivo: 16.15-16.40 circa
TERZA TAPPA, Enna-Etna (Linguaglossa-Piano Provenzana)
Lunedì 5 ottobre:
Orario di partenza: 12.25
Orario di arrivo: 16.15-16.45 circa
QUARTA TAPPA, Catania-Villafranca Tirrena
Martedì 6 ottobre:
Orario di partenza: 12.30
Orario di arrivo: 15.50-16.15
QUINTA TAPPA, Mileto-Camigliatello Silano
Mercoledì 7 ottobre:
Orario di partenza: 10.30
Orario di arrivo: 16.05-16.50 circa
SESTA TAPPA, Castrovillari-Matera
Giovedì 8 ottobre:
Orario di partenza: 11.50
Orario di arrivo: 16.10-16.40 circa
SETTIMA TAPPA, Matera-Brindisi
Venerdì 9 ottobre:
Orario di partenza: 13.10
Orario di arrivo: 16.15-16.35 circa
OTTAVA TAPPA, Giovinazzo-Vieste
Sabato 10 ottobre:
Orario di partenza: 11.35
Orario di arrivo: 16.10-16.45 circa
NONA TAPPA, San Salvo-Roccaraso
Domenica 11 ottobre:
Orario di partenza: 10.30
Orario di arrivo: 16.05-16.50 circa
DECIMA TAPPA, Lanciano-Tortoreto
Martedì 13 ottobre:
Orario di partenza: 12.05
Orario di arrivo: 16.10-16.40 circa
UNDICESIMA TAPPA, Porto Sant’Elpidio-Rimini
Mercoledì 14 ottobre:
Orario di partenza: 12.15
Orario di arrivo: 16.15-16.40 circa
DODICESIMA TAPPA, Cesenatico-Cesenatico
Giovedì 15 ottobre:
Orario di partenza: 11.15
Orario di arrivo: 16.10-16.50 circa
TREDICESIMA TAPPA, Cervia-Monselice
Venerdì 16 ottobre:
Orario di partenza: 11.50
Orario di arrivo: 16.10-16.40 circa
QUATTORDICESIMA TAPPA, Conegliano-Valdobbiadene (cronometro individuale)
Sabato 17 ottobre:
Orario di partenza: 12.45 (primo corridore)
Orario di arrivo: 16.30 circa (ultimo corridore)
QUINDICESIMA TAPPA, Rivolto-Piancavallo
Domenica 18 ottobre:
Orario di partenza: 11.20
Orario di arrivo: 16.10-16.50 circa
SEDICESIMA TAPPA, Udine-San Daniele del Friuli
Martedì 20 ottobre:
Orario di partenza: 10.25
Orario di arrivo: 16.05-16.50 circa
DICIASSETTESIMA TAPPA, Bassano del Grappa-Madonna di Campiglio
Mercoledì 21 ottobre:
Orario di partenza: 10.30
Orario di arrivo: 16.05-16.55 circa
DICIOTTESIMA TAPPA, Pinzolo-Laghi di Cancano
Giovedì 22 ottobre:
Orario di partenza: 10.20
Orario di arrivo: 16.00-16.55 circa
DICIANNOVESIMA TAPPA, Morbegno-Asti
Venerdì 23 ottobre:
Orario di partenza: 10.15
Orario di arrivo: 16.10-16.45 circa
VENTESIMA TAPPA, Alba-Sestriere
Sabato 24 ottobre:
Orario di partenza: 10.35
Orario di arrivo: 16.00-16.50 circa

VENTUNESIMA TAPPA, Cernusco sul Naviglio-Milano (cronometro individuale)
Domenica 25 ottobre:
Orario di partenza: 13.20 (primo corridore)
Orario di arrivo: 16.30 circa (ultimo corridore)
Veddi anche https://langheroeromonferrato.net/la-biraghi-di-cavallermaggiore-fornitore-ufficiale-del-103deg-giro-ditalia
Condividi questo articolo
Ti potrebbe interessare anche..
-
Italia
Anche Pablito Rossi, campione del Mondo, ci saluta da lassù
-
Italia
Adios Diego, il più grande di tutti
-
Italia
Lacrime di gioia del piemontese Filippo Ganna alla fine del Giro d’Italia 2020 (VIDEO)
-
Torinese
Sestriere e le montagne olimpiche stravolgono la classifica generale del Giro d’Italia 2020 (VIDEO)