Il Piemonte alla finale mondiale del Bocuse d'Or
C'è tanto Piemonte nel Team Italia, capitanato da Martino Ruggieri, che ad Alba, Città Creativa per la Gastronomia UNESCO, è al lavoro preparato dall’Accademia Bocuse d'Or Italia, sotto la guida del Presidente Enrico Crippa – chef tre stelle Michelin – e il Direttore Luciano Tona, affiancati da un comitato composto da 30 chef italiani.

Sarà il Piemonte a guidare la brigata italiana alla finale del Bocuse d’Or, la più importante competizione mondiale di alta gastronomia, che si terrà a Lione il 29 e il 30 gennaio prossimi, nell’ambito di Sirha, il salone internazionale dedicato al settore Ho.Re.Ca.
C'è tanto Piemonte nel Team Italia, capitanato da Martino Ruggieri, che ad Alba, Città Creativa per la Gastronomia UNESCO, è al lavoro preparato dall’Accademia Bocuse d'Or Italia, sotto la guida del Presidente Enrico Crippa – chef tre stelle Michelin – e il Direttore Luciano Tona, affiancati da un comitato composto da 30 chef italiani.
L’Accademia ha un “cuore” tutto piemontese, nato dal progetto voluto e sostenuto dall’Assessorato alla Cultura e Turismo della Regione Piemonte, dalla Città di Alba, dall’Ente Fiera Nazionale del Tartufo Bianco d’Alba e dall’Ente Turismo Alba Bra Langhe Roero.
Un’avventura creativa unica, nata e cresciuta in Piemonte, che si conferma importante punto di riferimento dell’alta cucina italiana e con il Team Italia porterà a Lione il meglio della creatività e della cultura enogastronomica italiane.
Vedi anche http://langheroeromonferrato.net/lyon-dal-ritiro-di-alba-alla-vetrina-ed-al-clamore-del-bocuse-dor-buona-fortuna-italia
Condividi questo articolo
Ti potrebbe interessare anche..
-
Astigiano
Una serata “colombiana" al Fuoriluogo di Asti
-
Alba-Langhe
“Piazzetta della Solidarietà”: torna Il tradizionale mercatino di Natale delle associazioni di Alba
-
Saviglianese
I mandala colorano la nuova Dialisi di Savigliano
-
Astigiano
Poste Italiane, installato il postamat nel comune di Robella