I bambini di Bossolasco alla scoperta del mondo del vino
L'esperienza è stata vissuta dagli alunni della scuola primaria di Bossolasco nell’azienda Agricola Boschis Francesco sita nella frazione di Pianezzo sul territorio di Dogliani (Cuneo).

In una bella giornata di fine ottobre il plesso di scuola primaria di Bossolasco (Cuneo) è stato accolto dall’azienda Agricola Boschis Francesco sita nella frazione di Pianezzo sul territorio di Dogliani (Cuneo).
Le grandi competenze e disponibilità della famiglia Boschis, ottimi produttori vinicoli, ha permesso ai bambini delle classi prima, terza, quarta e quinta di conoscere le diverse tipologie di vitigni e di ammirare panorami mozzafiato, passeggiando tra i diversi vigneti dell’azienda; la mattinata meravigliosa si è conclusa in cantina tra botti in legno pregiato, bottiglie e vari strumenti utilizzati da esperti enologi per vinificare.
I bambini hanno potuto osservare da vicino e mettersi in gioco scoprendo il processo di lavorazione del vino, ammirando il grappolo in vigna sino all’imbottigliamento.
La pazienza e le grandi conoscenze del Signor Paolo hanno permesso agli alunni di trascorrere ore all’aria aperta ricche di significato, Paolo Boschis ha reso concetti difficili e complessi di facile comprensione da parte dei piccoli visitatori, che per una mattinata si sono trasformati in vinificatori.
Esperienze arricchenti come queste abbracciano la filosofia del Ic Bossolasco Murazzano che da alcuni anni promuove l’outdoor education ed è da sempre molto attento alla conoscenza del territorio locale.
Dall'Iistituto comprensivo "Bossolasco - Murazzano": "Solide radici ci permettono di andare lontano e noi vogliamo ringraziare la Famiglia Boschis per questa interessante visita".
Condividi questo articolo
Ti potrebbe interessare anche..
-
Astigiano
Borse di studio per Giada e Fabrizio premiati dal Comune di Villafranca d'Asti
-
Astigiano
La scuola media di Baldichieri cerca nome e guarda alle grandi donne italiane
-
Astigiano
Inaugurata ad Asti la mostra storico documentaria di Toponomastica femminile "Le Madri Costituenti"
-
Piemonte
Fino al 21 giugno le richieste per i voucher scuola 2022-23