Emodinamica a Savigliano, Icardi (Sanità): "Delibera entro l'anno, il sindaco di Savigliano non mi confonda con il PD"
Nella foto l’assessore regionale alla Sanità del Piemonte, Luigi Genesio Icardi, mostra la bozza di delibera sulla riorganizzazione dei Servizi di Emodinamica in Piemonte.

A fronte delle dichiarazioni del sindaco di Savigliano (CN), Giulio Ambroggio, che rimette in discussione la volontà dell’assessore di mantenere il servizio di emodinamica a Savigliano, in quanto non è ancora stato pubblicato il relativo atto amministrativo, l’assessore regionale alla Sanità del Piemonte, Luigi Genesio Icardi, commenta:
«Capisco la diffidenza del sindaco di Savigliano, che evidentemente è abituato all’annuncite dei suoi compagni di partito, spesso disattesa, e quindi non si fida delle assicurazioni verbali, ma nel mio caso la parola ha ancora un valore e non ho difficoltà a ribadire che nel nuovo piano di riorganizzazione delle Emodinamiche piemontesi, la provincia di Cuneo avrà attivi tre servizi, 24 ore su 24, a Savigliano, Cuneo e Verduno, quest’ultima passa da 12 a 24 ore. La delibera regionale sarà approvata e pubblicata entro l’anno. Se tutti mi chiedessero, come fa il sindaco di Savigliano, dei servizi che hanno già e che intendiamo mantenere, il mio lavoro sarebbe molto più semplice. Ringrazio il sindaco di Fossano, che ha dimostrato di avere i piedi per terra e di non farsi strumentalizzare».
Nella foto: L’assessore regionale alla Sanità del Piemonte, Luigi Genesio Icardi, mostra la bozza di delibera sulla riorganizzazione dei Servizi di Emodinamica in Piemonte
Condividi questo articolo
Ti potrebbe interessare anche..
-
Alessandrino
Sempre più vicini i Fondi Europei 2021/2027 per l'area “Bacino del Tanaro”
-
Italia
Il pensiero di Slow Food sul discorso di Mario Draghi in Senato
-
Piemonte
Exos, l’avanguardia della corsa low cost allo Spazio, produrrà e assumerà in Piemonte (VIDEO)
-
Bra-Roero
Il 15 febbraio si riunisce il Consiglio comunale di Bra