Educazione stradale nella Scuola dell'Infanzia di Mango
I piccoli della materna hanno sviluppato un progetto formativo di educazione stradale intrapreso dalle insegnanti.

Nelle mattinate di lunedì 4 e 11 aprile, la Polizia Locale di Mango (Cuneo) ha incontrato i bambini della scuola dell’infanzia del paese, con i quali ha svolto attività di conoscenza del proprio ruolo e della segnaletica stradale, spiegando loro come attraversare la strada in sicurezza.
La scuola dell’infanzia, infatti, deve essere considerata come ambiente formativo ed è la prima tappa della struttura scolastica, con il compito di partire dal vissuto del bambino e dalle esperienze che compie sulla strada per arrivare, in modo spensierato e ludico, all’attenzione delle principali regole della circolazione e sensibilizzarlo così ai problemi legati ai rischi che incontrano nella vita di tutti i giorni.
I bimbi hanno seguito con attenzione le norme di comportamento da rispettare, anche quando si trovano all’interno di un’autovettura o a bordo della bicicletta, e visionato con curiosità il veicolo di servizio e gli strumenti in dotazione al personale intervenuto.
I piccoli della materna, che hanno sviluppato un progetto formativo di educazione stradale intrapreso dalle insegnanti, si sono infine destreggiati in una prova pratica consistente in un percorso tra semafori, segnali di stop, divieti di sosta e strisce pedonali e riceveranno al termine un diplomino finale che attesterà la loro qualifica di utenti provetti della strada, sempre più sicuri e consapevoli del sistema stradale.
Condividi questo articolo
Ti potrebbe interessare anche..
-
Piemonte
Fino al 21 giugno le richieste per i voucher scuola 2022-23
-
Alba-Langhe
Inaugurato un murales di 90 metri realizzato dagli alunni dell’Istituto Comprensivo Bossolasco-Murazzano
-
Alba-Langhe
Una super attività per l’ ”Estate Ragazzi 2022” di Cortemilia
-
Astigiano
Asti, inedita lezione per i bambini della Buonarroti: i minerali si studiano al Magmax