Sport

Due giorni fra le colline Alfieri per la 6^ edizione del “Rally Il Grappolo”

Sabato, 21 Mag 2022 - 0 Commenti

Secondo appuntamento della Coppa Rally di prima Zona. La gara con partenza e arrivo a San Damiano d’Asti è in programma per il 21 e 22 maggio. Gli orari di chiusura al traffico.

Al San Damiano Rally Club si sta lavorando agli ultimi dettagli ma la sesta edizione del “Rally Il Grappolo” ha una fisionomia ben definita e si inizia a respirare l’atmosfera elettrizzante per un evento fra i più attesi nel panorama sportivo nazionale.

Scatta ufficialmente la sesta edizione che anche quest’anno è tappa fondamentale del Coppa Rally di prima Zona del quale è il secondo appuntamento. Inoltre il Rally del Grappolo vedrà al via i protagonisti del Michelin Rally Cup e della serie R Italian Trophy. L’edizione 2022 della gara astigiana metterà in vetrina oltre alle vetture nelle categorie R5 Rally 2 e R3 Rally 4 anche le performanti Rally 5 – R1 Renault a tutto vantaggio dello spettacolo.

Definito nei dettagli il programma della due giorni fra le colline Alfieri.  

Si parte con la consegna del road book ed una prima sessione di ricognizioni domenica 15 maggio ripetuta venerdì 20 Maggio. Sabato 21 San Damiano sarà invasa dal rumore e dai colori delle auto da rally e la competizione entrerà nel vivo con le verifiche tecniche e sportive. I motori si accenderanno con lo shakedown allestito in frazione San Luigi nei pressi di San Damiano. La cerimonia di partenza sarà il primo di una serie di momenti suggestivi che accompagneranno questo evento. Tutti gli equipaggi transiteranno sulla pedana di Piazza 1275 alle 18.30 per una breve intervista prima di parcheggiare le auto nel Riordino notturno che per l’occasione sarà sorvegliato. Il via della gara domenica alle ore 7.30 e la disputa di sei prove speciali (tre da ripetere) Ronchesio – Castagnole Costigliole e Revigliasco intervallate dai riordini in piazza Lucchini a Castagnole delle Lanze e i parchi assistenza allestiti nella zona industriale di San Damiano D’Asti. L’arrivo e la cerimonia di premiazione alle ore 18 nell’elegante Piazza Libertà sempre a San Damiano.

Il tutto sarà seguito dalla diretta web che coglierà i momenti più importanti della gara con immagini classifiche e interviste ai protagonisti . Un conto alla rovescia che al San Damiano stanno vivendo con un certo entusiasmo. “Il Rally del Grappolo è una macchina rodata – afferma Walter Bugnano -. Ma per mantenere alto il livello e l’attrattività di questa gara dobbiamo lavorare costantemente rendendo il nostro evento interessante dal punto di vista sportivo e attraente sotto l’aspetto mediatico . La voglia di fare è una componente che non manca a questo gruppo. Ci stiamo avvicinando con grande entusiasmo a questo appuntamento e le pre-iscrizioni che sono già arrivate prima ancora dell’apertura delle iscrizioni sono sicuramente un dato importante. Osserviamo con una certa soddisfazione anche i numeri del Valli Ossolane che è il primo appuntamento della Coppa di Zona a cui vanno i mei personali elogi. Un risultato che ci fa ben sperare anche per il successo della nostra gara”.

In occasione della gara automobilistica sportiva autorizzata dalla Provincia di Asti, la Prefettura - UTG di Asti ha disposto per sabato 21 e domenica 22 maggio 2022 la chiusura al traffico delle strade interessate dalla prova di vetture da gara e dalle tre Prove Speciali di seguito elencate:

Shakedown San Luigi: (prova vetture da gara) (km. 2,640) in programma per sabato 21 maggio 2022: Comune interessati: San Damiano d’Asti.

Percorso Shakedown:
- Comune di San Damiano d’Asti: Borgata San Luigi dall’ incrocio con la S.P. 19 (esclusi residenti) per 0,3 km,
- Comune di San Damiano d’Asti: Borgata San Luigi 0,3 km dopo l’incrocio con la S.P. 19 fino all’incrocio con Via Pero per 1,220 km,
Comune di San Damiano d’Asti: Via Pero da incrocio con Borgata San Luigi fino all’incrocio con Borgata Ripalda per 0,51 km,
Comune di San Damiano d’Asti: Borgata Ripalda da incrocio con Via Pero per 0,91 km.

Orari di chiusura al traffico disposti per sabato 21 maggio 2022: dalle ore 8,30 alle ore 16,00. Sarà effettuata una pausa dalle ore 12:00 alle ore 13:00 e le strade interessate verranno aperte al traffico per consentire il transito del traffico locale.

Prova Speciale 1/6: denominata “Ronchesio”: (lunghezza km. 12,200) in programma domenica 22 maggio 2022: Comuni interessati: Cisterna d’Asti – San Damiano d’Asti;

Percorso Prova Speciale 1/6:
- Comune di Cisterna d’Asti: strada comunale Verzeglio per un totale di km 1+150;
- Comune di San Damiano d’Asti: strada comunale Verzeglio-Ronchesio per un totale di km 1+470;
- Comune di San Damiano d’Asti: strada comunale Ronchesio-Valle d’Orta-Gorzano, per km 0+780;
- Comune di San Damiano d’Asti: strada comunale Gorzano da strada comunale Verzeglio-Ronchesio fino al bivio con la SP 12 per km 0+950;
- SP 12: dal bivio con strada Gorzano al bivio con strada borgata Stizza nel comune di San Damiano d’Asti dalla progressiva iniziale km 17,100 alla prog.va finale km 17,230 per un totale di km 0+130;
- Comune di San Damiano d’Asti: strada borgata Stizza, per un totale di km 0+560;
- SP 12/D: dal bivio con strada borgata Stizza nel comune di San Damiano d’Asti al bivio con borgata Valmolina, dalla progressiva iniziale km 18+500 alla prog.va finale km 19+520 per un totale di km 0+970;
- Comune di San Damiano d’Asti: strada borgata Valmolina, Via San Bernardo, borgata Torrazzo, Fraz. Rabini, borgata Valdoisa, per un totale di km 5+990.

Orari di chiusura al traffico disposti per domenica 22 maggio 2022: dalle ore 6:45 alle ore 20:30. Tra il primo e il secondo passaggio (dalle ore 11.20 alle ore 16:30 circa) le strade interessate verranno aperte al traffico per consentire il transito del traffico locale.

Prova speciale 2/4: denominata “Castagnole”: (lunghezza km. 11,700) in programma domenica 22 maggio 2022: Comuni interessati territorialmente: Castagnole delle Lanze – Costigliole d’Asti;

Percorso Prova Speciale 2/4:
- Comune di Castagnole delle Lanze: Via Susasco, Strada Serra, Strada Gambetta, Strada Finale fino all’incrocio con la S.P. 39, per un totale di km 3+690;
- SP 39: dal bivio con Strada Finale nel comune di Castagnole delle Lanze al bivio con Strada Cornaretta nel comune di Costigliole d’Asti dalla regressiva iniziale km 24,400 alla regressiva finale km 24,100 per un totale di km 0+300;
- Comune di Costigliole d’Asti: Strada Cornaretta dal bivio con la S.P. 39, Strada Nosserio, Strada Chiaberto, Strada Bieirano, Strada Comunale Sparverio, Strada Comunale Luogofreddo, Strada Comunale Merza, Strada Piva e Strada Sant’ Anna, fino all’incrocio con la S.P. 39A per un totale di km 6+360;
- S.P. 39A: dall’ incrocio con Strada Piva nel Comune di Costigliole d’Asti fino all’incrocio con la S.P. 41 nel Comune di Costigliole d’Asti dalla progressiva km 24,400 alla progressiva km 25,140 per un totale di km 0+740;
- S.P. 41: dall’incrocio con la S.P. 39A nel Comune di Costigliole d’Asti dalla regressiva km 17,100 fino alla regressiva km 16,540 per un totale di 0+560 km.

Orari di chiusura al traffico disposti per domenica 22 maggio 2022: dalle ore 7.35 alle ore 17.00. Tra il primo e il secondo passaggio (dalle ore 11.50 alle ore 12:15 circa) le strade interessate verranno aperte al traffico per consentire il transito del traffico locale.

Prova speciale 3/5: denominata “Revigliasco”: (lunghezza km. 12,850) in programma domenica 22 maggio 2022: Comuni interessati territorialmente: Revigliasco d’Asti – Celle Enomondo – Asti;

Percorso Prova Speciale 3/5:
- Comune di Revigliasco d’Asti: strada Cappellero, strada Salairolo, strada Arditi, strada San Sebastiano, per un totale di km 2,280;
- S.P. 13 (via Gioberti, strada Serra): dal bivio con strada San Sebastiano nel Comune di Revigliasco d’Asti al bivio con strada per Vaglierano nel Comune di Celle Enomondo dalla progressiva 1+740 alla progressiva 4+700 per un totale di km 2+960;
- Comune di Celle Enomondo: strada Vaglierano, fino al confine comunale per un totale di km 0+700;
- Comune di Asti: strada Vaglierano, strada Moncarletto, strada Val del Rey, strada Frazione Vaglierano, strada Valle delle Orfane, strada Madonna di Pompei fino ad incrocio con Strada Vallarone (Borgomale), per un totale di km 6+910.

Orari di chiusura al traffico disposti per domenica 22 maggio 2022: dalle ore 10:45 alle ore 20.00. Tra il primo e il secondo passaggio (dalle ore 15.10 alle ore 15:30 circa) le strade interessate verranno aperte per consentire il transito del traffico locale.