A Cuccaro dopo la fusione con Lù si è parlato di modifica Legge Regionale sul No ai referendum
Presto una lettera indirizzata al Governatore Alberto Cirio per chiedere di modificare la L. R. e fare rispettare la volontà dei citttadini contrari alle fusioni non rispettate in sede di referendum.

Riceviamo questo comunicato che pubblichiamo integralmente
Sensibilizzare la nuova giunta regionale ed il Consiglio Regionale per evitare che vengano effettuate ulteriori fusioni di comuni in Piemonte contro la volontà delle popolazioni interessate.
L’argomento è stato al centro di un incontro che si è svolto martedì scorso, 25 giugno a Cuccaro tra Massimo Iaretti, presidente di MPP-Movimento Progetto Piemonte e portavoce del Comitato Autonomia Piemont, con Andrea Riva e Pietro Pabis, già consiglieri comunali a Cuccaro Monferrato, il past sindaco Pier Giuseppe Brusasco e Carlo Maranzana presidente del Comitato No alla Fusione con Lu.
Nel corso dell’incontro è stato ribadito che alcuni casi di fusione, come quello di Cuccaro con Lu, dove la maggioranza degli abitanti nel referendum aveva votato contro, o di Gattico e Veruno (Novara) dove addirittura si erano espressi negativamente gli abitanti di entrambi i paesi, sono stati portati a termine del Consiglio Regionale.
Iaretti ha proposto, ottenendo l’appoggio di tutti i partecipanti all’incontro, di inviare una lettera al presidente della Regione Piemonte, all’assessore regionale agli enti locali ed ai capigruppo chiedendo una modifica delle legge regionale sulle fusioni di comuni che preveda l’abbandono della procedura di fronte al voto negativo in sede referendaria da parte della popolazione.
Inoltre si è deciso di prendere contatto con altre realtà che hanno avuto analoghe situazioni per creare una rete che possa condividere iniziative ed informazioni.
Movimento Progetto Piemonte – MPP
Comitato Autonomia Piemont
Condividi questo articolo
Ti potrebbe interessare anche..
-
Cuneese
Cuneo, un albero di Natale alto 100 metri omaggio dell'AGC alla città sede di un suo stabilimento
-
Piemonte
Danni alluvione: le risposte del ministro De Micheli alle richieste del Piemonte
-
Alba-Langhe
Mango, gli auguri per le prossime festività del Sindaco Marello
-
Cuneese
Rifreddo, il consiglio conferma i conti e non fa pagare la TASI