Territorio & Eventi
-
eventi Festa a Villa della Regina di Torino per il Freisa, vitigno dell’anno 2022
Il Freisa è stato festeggiato a Villa della Regina di Torino per la sua elezione a vitigno dell’anno 2022. Grande presentazione del vitigno autoctono piemontese con i Consorzi di Tutela.
-
eventi La Fiera Nazionale della Nocciola di Cortemilia giunge quest’anno alla sua 68^ edizione
Sarà presentato venerdì 15 luglio alle ore 11.30 presso la Sala Trasparenza del Palazzo della Regione Piemonte a Torino, il ricco programma della Fiera Nazionale della Nocciola di Cortemilia.
-
eventi Villa Saxer passa nelle mani del Comune di Villafranca d'Asti
Conclusa la trattativa tra il sindaco Macchia e gli eredi: l'atto di donazione dell'antica dimora del '700 approvato in Consiglio.
-
Turismo In treno alla Sacra di San Michele, tra sacralità e bellezza del paesaggio
Trenitalia Piemonte: attivo il nuovo collegamento treno + bus per il monumento simbolo della Regione, tutti i fine settimana e festivi fino al 30 ottobre. Ingresso scontato.
-
Fondi europei Sottoscritto dal Piemonte il protocollo di candidatura della Via Francigena tra i Patrimoni Unesco
L’assessore Poggio: «Compiuto un passo in avanti per intercettare altri fondi dall’Europa».
-
Ambiente Alba, al via il primo weekend di Collisioni
Come cambia la viabilità sabato 9 e domenica 10 luglio.
-
Ais Piemonte Cambio della guardia al vertice dell'Associazione Italiana Sommelier del Piemonte
A guidare nel quadriennio 2022 – 2026 i sommelier piemontesi sarà Mauro Carosso, che prende il testimone da Fabio Gallo, storico presidente dell’associazione dal 1994.
-
eventi “OroMonferrato”, un territorio tutto da scoprire
Al via il piano di comunicazione e promozione turistica del Nord Astigiano con eventi culturali e gastronomici di alto profilo, spettacoli itineranti e mostre
-
Viticoltura Quattro passi tra i vini della Valle di Susa
Nel 1997 è nata la Denominazione di Origine Controllata Valsusa, a riconoscimento di chi ha investito la propria vita in quella che amiamo definire viticoltura eroica...
-
territorio Siglato il protocollo d'intesa per i partenariati "Monferrato Heritage Unesco" e "Terre di Langa e Monferrato"
La Regione Piemonte ha siglato oggi ad Asti e a Castagnole delle Lanze il protocollo d'intesa che vede il Piemonte far squadra con i 53 Comuni della provincia di Asti per ottenere più risorse in Europa.
-
eventi Albapiù incontra gli assessori Bolla e Marcarino sull'avanzamento lavori in corso Langhe
Posto l'accento su decoro e sicurezza, ma anche sugli eventi che potranno coinvolgere il Centro Commerciale Naturale.
-
Ciclismo Sestriere, rivisto il percorso dell’Assietta Marathon Legend al via il 3 luglio
Special guest Fabio Aru