Territorio & Eventi
-
wine Dalla “Terra di Santi e di vini” un nebbiolo nato per cancellare la tristezza della pandemia
Albugnano DOC Carlin 2021 di Tenuta Tamburnin di Castelnuovo Don Bosco (Asti), il nuovo vino a base Nebbiolo, 100% biologico.
-
wine Monferace en Primeur annata 2018, il Grignolino del Monferrato Unesco
Il ritorno del Grignolino al suo spirito antico, nobile ed elegante presentato al Castello di Ponzano (Alessandria) nell'imponente dimora medievale nel cuore del Monferrato nonché sede dell'Associazione Monferace costitu...
-
Vitivinicoltori Vini marchigiani Conti degli Azzoni: sostenibilità sociale e ambientale
“Il valore che nasce dal rispetto” è la parola d’ordine della produzione sostenibile aziendale
-
Storie di viticoltori Castiglione Falletto, “La Carica dei... 202”: tradizione e modernità nella Cantina Livia Fontana
Livia Fontana e i figli Michele e Lorenzo celebrano la storia di famiglia e la nuova impronta dei vini. La storica Azienda di Castiglione Falletto riunisce amici, opinion leader e winelovers per tre emozionati serate
-
eventi Proseguono gli eventi di “OroMonferrato” a Frinco e Cocconato
Da Castagnole Monferrato al castello di Frinco sabato 23 luglio e Cocconato sabato 30 luglio.
-
Manifestazioni A Mango festa del santo patrono
Festeggiamenti dal 21 al 25 luglio.
-
Manifestazioni Douja d’Or, la manifestazione del vino più attesa dell’autunno italiano
Dal 9 al 18 settembre ad Asti.
-
eventi Festa a Villa della Regina di Torino per il Freisa, vitigno dell’anno 2022
Il Freisa è stato festeggiato a Villa della Regina di Torino per la sua elezione a vitigno dell’anno 2022. Grande presentazione del vitigno autoctono piemontese con i Consorzi di Tutela.
-
eventi La Fiera Nazionale della Nocciola di Cortemilia giunge quest’anno alla sua 68^ edizione
Sarà presentato venerdì 15 luglio alle ore 11.30 presso la Sala Trasparenza del Palazzo della Regione Piemonte a Torino, il ricco programma della Fiera Nazionale della Nocciola di Cortemilia.
-
eventi Villa Saxer passa nelle mani del Comune di Villafranca d'Asti
Conclusa la trattativa tra il sindaco Macchia e gli eredi: l'atto di donazione dell'antica dimora del '700 approvato in Consiglio.
-
Turismo In treno alla Sacra di San Michele, tra sacralità e bellezza del paesaggio
Trenitalia Piemonte: attivo il nuovo collegamento treno + bus per il monumento simbolo della Regione, tutti i fine settimana e festivi fino al 30 ottobre. Ingresso scontato.
-
Fondi europei Sottoscritto dal Piemonte il protocollo di candidatura della Via Francigena tra i Patrimoni Unesco
L’assessore Poggio: «Compiuto un passo in avanti per intercettare altri fondi dall’Europa».
- Page 1
- ››