Salute & Ambiente
-
Innovazione Sanità: presentati al polo universitario di Asti i robot Nao e Pepper
Presentati questa mattina agli studenti della scuola Brofferio di Asti. I robot fanno parte del progetto di ricerca dell'Università di Torino con l'Asl AT.
-
salute Un dispositivo innovativo alla Cardiologia di Asti
Meno disagi, meno sedazione e più sicurezza per i pazienti. Ridotta di mezz'ora la durata degli interventi di ablazione. Il cardinal Massaia è fra i primi 6 centri in Italia ad utilizzarlo.
-
Ambiente Dal Comune di Bra contributi per la rimozione dell’amianto
Incentivi fino a 1300 euro a seguito dell’ultimazione dei lavori
-
Ambiente “Alberi. Il Rotary per l’ambiente” s'inaugura ad Alba un “Bosco didattico”
Realizzato dal Rotary Club di Alba con la fattiva collaborazione dei soci, l'inaugurazione venerdì 6 maggio, ore 9, in Corso Europa - Alba.
-
Giornata Mondiale delle Vittime dell'Amianto Premio Eternot: a Casale annunciati i vincitori dell’edizione 2022
L’assessore Strozzi: «Grazie ai vincitori, per l’impegno nel combattere l’amianto, e grazie ai giurati, per il prezioso lavoro svolto».
-
Lavoro L'Asl AT assume 30 nuovi infermieri a tempo indeterminato
Salgono così a un centinaio le assunzioni di personale deliberate dall’Asl AT dall’inizio del 2022 (in gran parte a tempo indeterminato) fra medici, infermieri, personale sanitario, tecnico e amministrativo.
-
Ambiente Cercasi volontari per il monitoraggio delle farfalle nel Parco naturale del Po piemontese, a Casale Monferrato
Scadenza delle adesioni 6 maggio.
-
Ambiente Asti, riattivato le fontane e i punti acqua
Le attività si sono concluse con pulizia e riapertura delle fontane di piazza Marconi e piazza Alfieri.
-
Ambiente La Scuola di Pace di Bra affronta il tema della transizione ecologica
Appuntamento il 28 aprile con il prof. Federico Demaria, docente all’Università di Barcellona nella sala conferenze BPER, in via Sarti 8.
-
Sanità Personale delle Rsa pubbliche in esubero: accordo fra Asl AT e sindacati
L’accordo definisce la possibilità di passaggio diretto, attraverso mobilità volontaria, del personale delle Rsa verso l’Asl AT, a patto che siano presenti alcuni requisiti.
-
salute Santo Stefano Belbo, oltre 10.000 dosi per l’hub vaccinale
Dall’8 maggio dello scorso anno al 6 aprile il Centro polifunzionale “Franco Gallo” in via Bruno Caccia ha somministrato 10.300 dosi di vaccino, immunizzando circa 3.500 persone.
-
salute San Damiano, riprende il servizio di Radiologia presso la Casa della Salute
L’attività era stata sospesa nel 2020 a causa dell’emergenza Covid.