Cultura & Spettacoli
-
Editoria "La notte del Capitano e altre storie di Langa": un viaggio straordinario fra masche, sapori ed eroi
Esce domani 3 novembre in anteprima nelle edicole dell'Astigiano, Alessandrino e Vercellese e il 12 novembre in tutto il territorio nazionale la novità di casa Buendia Books, Collana Douja, dell'astigiano Mario Zunino.
-
cultura Il primo libro di Don Carlo Pertusati, parroco di Villafranca d’Asti
Edito da Effatà Editrice (Cantalupa Torino) sarà presentato al pubblico della Diocesi di Asti, a Villafranca e altre località della Diocesi stessa.
-
cultura Asti, sul palcoscenico dell'Alfieri Luca Bavassano con i suoi compagni di viaggio Alessio Bertoli e Paolo Genta
“Sì, viaggiare!”: l’eterna metafora del viaggio tra Alfieri e Simenon, secondo lo scrittore astigiano Luca Bavassano è andato in scena sabato scorso al Teatro Alfieri di Asti. Si, viaggiare! Attraverso idee, parole, emoz...
-
eventi A Casale il Monferrato e il Molise uniti nel week end lungo di Monfrà Jazz Fest
Dopo l'inaugurazione del 5 settembre la manifestazione entra nel vivo. Attesi a Casale Wally Claudio Allifranchini, Sandro Gibellini, Gianni Cazzola, Bebo Ferra, Nicola Concettini, Giovanni Amato, Giacomo Dominici, Danie...
-
Teatro Asti, in scena la leggendaria “Maglia Nera” del Giro d’Italia il “mandrògno” Luigi Malabrocca
Per la rassegna di spettacoli "Estiamo insieme" al Michelerio di Asti martedì scorso la Compagnia Fratelli Ochner ha presentato Alberto Barbi in “La maglia nera – Malabrocca al Giro d’Italia”, un racconto poetico e diver...
-
Meraviglioso Piemonte! Continua il festival “Paesaggi e oltre, teatro e musica d’estate nelle terre dell’Unesco"
Prosegue sabato 8 agosto la diciannovesima edizione del festival promosso dalla Comunità Collinare Tra Langa e Monferrato, con il contributo di Regione Piemonte, Fondazione C.R. Asti e Fondazione C.R.T e la collaborazion...
-
Occimiano inaugura ufficialmente la Settimana Vivaldiana Nazionale 2020 (VIDEO)
La Settimana Vivaldiana è una manifestazione di rilevanza internazionale che si propone la valorizzazione del grande patrimonio artistico-musicale legato alla figura del celebre musicista attraverso la pubblicazione di l...
-
Concerto di Ferragosto Da Garessio in diretta Rai3 musica classica in quota con il Concerto di Ferragosto (VIDEO)
Sarà la Residenza Reale di Valcasotto a Garessio il suggestivo palcoscenico della 40^ edizione del #Concerto di #Ferragosto, che quest’anno abbandona le vette delle montagne cuneesi per rispettare le misure di sicurezza...
-
Evento culturale Asti, spazio alla lettura di Rosmunda l'affascinante regina che beveva troppo
Per gli amici alfieriani una lettura interpretativa della tragedia “Rosmunda” mercoledì 5 agosto, alle ore 21,30 nel cortile del Palazzo Michelerio di Asti (corso Alfieri 381).
-
cultura A Perno, nel cuore delle Langhe, Maria Avino vince il Premio biennale Mario Lattes per la Traduzione 2020
In una rosa di cinque finaliste premiata per la sua traduzione di "Morire è un mestiere difficile" (Bompiani, 2019) del siriano Khaled Khalifa. Una prima edizione dedicata alla narrativa in lingua araba tradotta in itali...
-
cultura Alba, presentata al sindaco l’opera in due volumi del professor Luigi Cabutto dedicata a Grinzane Cavour
-
cultura A studentessa del Liceo Alfieri di Asti il prestigioso premio letterario “Sulle vie della parità”
Il racconto dell'esordiente scrittrice Rebecca Bona, allieva della III B del Liceo classico Vittorio Alfieri di Asti, (senza titolo per scelta) ha ottenuto il Premio per le classi terze “Sulle vie della parità” Sezione C...