Approvato il contratto di sviluppo presentato da MGM Mondo Del Vino Spa per le sedi di Priocca e Acqui Terme
Concretizzando un progetto avviato nel 2018 con l’obiettivo di aumentare l’impegno sostenibile e la capacità produttiva delle aziende di Priocca (Cuneo) e Acqui Terme (Alessandria) con un incremento stimato del 141%.

Dopo 30 anni dalla sua fondazione e 20 anni di presenza nel territorio Piemontese, MGM Mondo Del Vino Spa prosegue nel suo progetto di sviluppo e valorizzazione in uno dei più importanti territori vinicoli d’Italia. Il piano di investimento recentemente approvato e destinato all’aumento della capacità produttiva del 141% delle sedi di Priocca e Acqui Terme - attraverso l’ampliamento e l’ammodernamento degli stabilimenti anche in chiave di sostenibilità - ammonta a 23,4 milioni di euro ed è agevolato dal fondo perduto messo a disposizione dal Ministero dello Sviluppo Economico di 8,8 milioni attraverso Invitalia.
Il progetto, avviato nel 2018, dovrà essere portato a termine entro la fine del 2024, per andare a regime nel 2025, e assicurerà anche il coinvolgimento di nuove risorse umane che si stima in almeno 21 posti di lavoro in più.
“I contratti di sviluppo – ha commentato il Ministro dello Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti - mirano a incentivare processi di trasformazione e commercializzazione innovativi che favoriscono la competitività dell’impresa e la creazione di nuova occupazione”.
MGM Mondo del Vino Spa - azienda del gruppo Botter-Mondodelvino, promosso dal fondo Clessidra Private Equity – si dimostra grande esempio di progettualità che punta a una sempre maggiore valorizzazione del territorio: sia incentivando una produzione di qualità, espressione della tradizione vinicola piemontese, sia favorendo la creazione di nuova occupazione in aziende che da sempre coinvolgono un alto numero di forza lavoro a livello locale.
“Questo importante risultato frutto di un efficace lavoro di squadra del team di Mondodelvino – ha commentato Massimo Romani, ad del gruppo – contribuirà in maniera decisiva allo sviluppo del nostro piano industriale e di investimenti orientato alla crescita sui territori dove siamo presenti secondo i driver che ci siamo posti come prioritari: qualità del prodotto, nuova occupazione e impegno nella sostenibilità. Le risorse messe a disposizione dal MISE ci consentiranno la crescita del potenziale produttivo in due sedi storiche di Mondodelvino, Priocca e Acqui Terme, con effetti di rafforzamento complessivo di tutte le produzioni del gruppo”.
Nella foto Alfeo Martini, il fondatore di MGM:
Condividi questo articolo
Ti potrebbe interessare anche..
-
Italia
In terra piacentina progetti enologici creativi e calibrati sulle esigenze di un mercato internazionale
-
Cuneese
"Fino a metà luglio la produzione di nocciole nel cuneese è a rischio”
-
Bra-Roero
A Grafiche Antiga l'Oscar della stampa
-
Alba-Langhe
Nasce "L’Anello Forte", viticoltrici delle Langhe per un'economia circolare e pulita