IN EVIDENZA
-
Il mondo della pallapugno scende in campo ad Alba per aiutare chi è in difficoltà
Lunedì 4 luglio, alle ore 21, allo sferisterio Mermet di Alba.
Alba-Langhe | Territorio & EventiLEGGI ARTICOLO
-
Al castello di Cisterna d'Asti apericena e "Cinema al Principato 2022"
Primo appuntamento sabato 2 luglio alle 22 “Rèis-Raìz Piemontesi d'Argentina” – Film documentario della Cricca Dij Mes-cià.
Bra-Roero | Territorio & EventiLEGGI ARTICOLO
-
Barolo & Champagne: istituzioni e produttori delle Langhe ospiti in Champagne
Dal 30 giungo al 3 luglio una delegazione di Strada del Barolo, Ente Fiera del Tartufo e Comune di Alba sarà ospite a Épernay per un tour di visite fra maison di Champagne, abbazie e castelli e una cena di beneficenza cucinata da tre chef stellati.
Alba-Langhe | Territorio & EventiLEGGI ARTICOLO
-
Premio Acqui Ambiente XIV edizione: a luglio la cerimonia di premiazione
Sabato 2 luglio, ore 17, nella prestigiosa cornice di Villa Ottolenghi.
Alessandrino | Cultura & SpettacoliLEGGI ARTICOLO
-
Casale rivive la tradizionale benedizione delle acque del fiume Po
Mercoledì 29 giugno, alle ore 19,30, grazie alla collaborazione degli Amici del Po, all’imbarcadero di viale Lungo Po Gramsci, il vescovo di Casale Gianni Sacchi impartirà la benedizione delle acque del fiume Po.
Casalese | Territorio & EventiLEGGI ARTICOLO
Editoriali
-
Vino, olio e cultura: l'Italia dei Sommelier!
Si conferma il peso specifico dell’Associazione Italiana Sommelier, non solo nel contesto vitivinicolo e agroalimentare, ma anche in un’ottica culturale, con il coinvolgimento nella propria attività divulgativa di importanti realtà istituzionali italiane. La Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio, l’evento culturale più importante e significativo che AIS organizza, è ritornata ad abbracciare il pubblico nella maniera più ampia possibile, incontrando gli appassionati, finalmente in presenza in tutta Italia, con numerosi appuntamenti previsti. Sono stati quattordici i luoghi che h...>
I piu letti
Alba, torneranno i treni sulla linea Alba-Asti inattiva da un decennio

E' stato annunciato mercoledì scorso in una conferenza alla stazione di Alba, Trenitalia insieme al presidente della Regione Piemonte con l’assessore regionale ai Trasporti e al sindaco di Alba con l’assessore comunale alla Mobilità urbana e trasporti pubblici. La linea, lunga 33,6 chilometri e sospesa nel 2012 per problemi all’infrastruttura e mancanza di coperture economiche per il servizio, tornerà in attività tra poco più di un anno con un’offerta di 6 coppie di treni al giorno nei feriali per oltre 100 mila chilometri/treno a>
Arriveranno ad Asti da tutta Italia per i XIII Giochi Giovanili della Bandiera

Da tutta Italia ad Asti per il primo appuntamento nazionale della F.I.S.B.-Federazione Italiana Sbandieratori dopo il lungo stop dovuto alla pandemia. Gli oltre trecento giovani atleti, insieme ai loro allenatori e alle loro famiglie partiranno dalle Marche, dalla Toscana, dall’Emilia-Romagna, dal Veneto e dalla Lombardia per raggiungere Asti il prossimo venerdì 24 giugno per partecipare alla Cerimonia di apertura dei XXIII Giochi Giovanili della Bandiera. Qui ad attenderli i gruppi piemontesi. L’organizzazione della tre giorni del Campionato Nazionale è stata affidata dalla Federazione>
"Langhe e Roero: tuteliamo un ambiente compromesso"

La grave siccità che sta colpendo anche il nostro territorio, compromettendo alcune importanti colture, e l’ondata di caldo anomala che sta facendo registrare temperature elevate sono solo una delle tante avvisaglie degli effetti di quei cambiamenti climatici verso i quali ancora troppo poco si sta facendo. In questo nuovo scenario sarebbero necessari interventi di riduzione consistente delle emissioni di gas serra ma anche di tutela di quel patrimonio boschivo che è indispensabile per contrastarne e mitigarne le conseguenze. Purtroppo nel nostro territorio questo non sta accadendo e quo>
Territorio

con Alberto Fumi
a Radio Alba
-
Trasmissione del